Nuova Ford Fiesta, l’elettrico è realtà
Nuova Ford Fiesta
L’elettrico è realtà
È qui la Fiesta? Sì. Ed è ad alto divertimento. Merito di un nuovo motore e dei suoi numerosi vantaggi. Il suo nome? Ford EcoBoost Hybrid. 125 CV e 48 volt che permetteranno alla Nuova Ford Fiesta di rispettare l’ambiente, risparmiare carburante e garantire una guida ancor più entusiasmante. Ma soprattutto consentiranno al modello dell’Ovale Blu più venduto in Europa – oltre 227.000 unità nel 2019 (più di 31.700 in Italia) – di fare il suo ingresso nell’universo della mobilità elettrica. In tutte le sue versioni: Connect, Titanium, Active, ST-Line e Vignale. Una notizia straordinaria perché – come ha dichiarato Roelant de Waart, Vice President Marketing Sales&Service Ford of Europe – “permetterà di offrire i vantaggi dell’elettrificazione a un numero di clienti sempre maggiore”.
Come avvenuto per la Nuova Ford Puma, uscita a inizio anno, ad animare la Nuova Ford Fiesta sarà lo stesso illustre ospite: il mild-hybrid. Un sistema che permette il recupero e lo stoccaggio dell’energia prodotta dal veicolo in fase di decelerazione e frenata, impedendone la perdita. Una conservazione resa possibile dal BISG, uno starter/generator attivato da una cinghia da 11,5 kW e situato al posto dell’alternatore standard tipico delle vetture a esclusiva alimentazione termica. L’energia custodita alimenta la batteria da 48 volt che, alla ripartenza dell’auto, sempre attraverso il BISG, sarà trasmessa alla coppia del motore, cioè la sua potenza a basso regime, integrandola oppure sostituendola del tutto.
Se nel primo caso si avrà un utilizzo dell’alimentazione elettrica che consentirà una coppia fino a 20 Nm oltre le possibilità del propulsore a benzina, nel secondo si otterrà invece un contributo fino a 24 Nm di coppia che frutterà più di un vantaggio. Ovvero: risparmio del 5% di carburante rispetto ai consumi tradizionali della fase a combustione, destinato a raddoppiare nel traffico cittadino (secondo i dati Ford) e ad aumentare ulteriormente grazie alla tecnologia “Start&Stop”; abbassamento da 104 a 91 g/km (NEDC) delle emissioni di CO2; guadagno sui consumi, che da 4.6 scendono a 4 l/100 (NEDC). Un cocktail di miglioramenti che ben s’inquadrano nell’ottica della green mobility alla quale tende Ford, che ha previsto l’elettrificazione di ben 18 dei modelli della sua vasta gamma entro la fine del 2021.
Anche le sensazioni di guida e il rispetto della meccanica trovano spazio al tavolo dei benefici della Nuova Ford Fiesta. Grazie alla maggior brillantezza assicurata al momento della ripartenza, il Ford EcoBoost Hybrid farà sì che la vettura sia più agile e più piacevole per chi terrà il suo volante fra le mani. Un vantaggio soprattutto per muoversi nei centri urbani, dove l’andatura è spesso interrotta dal traffico o dai semafori, che si aggiunge ad altre due novità per l’allestimento Active: i Drive Modes “Sport” e “Trail” che, sommandosi alle varianti “Normal”, “Eco” e “Active”, favoriranno un ottimo approccio a ogni tipo di superficie stradale. Inoltre questa nuova tipologia di motore, come avviene già sulla versione esclusivamente a benzina, attraverso una procedura dalla velocità supersonica (14 millisecondi), disattiva in automatico uno dei suoi cilindri qualora non sia necessaria la piena capacità di prestazione in fase di accelerazione.
Ma