asfalto dei miracoli

Il dominio incontrastato di Nuovo Ford Ranger

Da dieci anni è il pick-up più venduto in Italia e in Europa

Si scrive Nuovo Ford Ranger, si legge dominio incontrastato. Perché da dieci anni è leader delle vendite in Italia e in Europa. Un successo strepitoso e incredibile, che non accenna a fermarsi.

Il pick-up dell’Ovale Blu sinonimo di potenza ed efficienza continua a essere richiesto e ambito in tutto il Vecchio Continente, confermandosi una delle creature meglio riuscite nel quartier generale di Dearborn. Soprattutto la versione attuale, evoluzione di quella nata nel 2011 e fondata sulla piattaforma T6. La stessa che è base anche di altri pick-up di casa Ford quali Ford Bronco e Ford Everest.

Per quanto riguarda la presenza in vetta al mercato del nostro Paese da parte di Nuovo Ford Ranger, parole di grande soddisfazione da parte di Fabrizio Faltoni, Amministratore Delegato di Ford Italia. “Ford Ranger è molto più di un pick-up. È uno strumento insostituibile per aziende e professionisti che hanno bisogno di un veicolo capace di spingersi oltre le loro aspettative e sia allo stesso tempo bello nelle linee e nel design”.

Proprio la combinazione di qualità estremamente difficili da trovare nella concorrenza ha reso il Nuovo Ford Ranger ambito e desiderato a ogni latitudine. Su questo blog vi abbiamo parlato di due sue versioni, Nuovo Ford Ranger Raptor e Nuovo Ford Ranger Thunder, capaci di performare sia on the road che off road. Ma la gamma di questo pick-up è molto più vasta. E vale la pena passarla in rassegna nel momento della sua celebrazione.

Tra i modelli determinanti per il dominio di Nuovo Ford Ranger abbiamo l’XL. L’ideale per il lavoro grazie a una serie di caratteristiche: cassone e binari di fissaggio esterni; telecamera posteriore, sensori di parcheggio posteriori e assistenza alla frenata di emergenza in retromarcia. Meritano attenzione anche il sistema di frenata automatica pre-collision, il quadro strumenti digitale a colori da 8″ e il sistema di infotainment SYNC 4A con touchscreen centrale da 10,1″.

Aggiungendo i cerchi in lega da 16″ o il portellone posteriore Easy Lift a queste peculiarità, si ottiene la versione XLT. Nella quale spiccano anche i fendinebbia anteriori o il parabrezza riscaldabile con sbrinatore rapido “Quickclear” e gli specchietti laterali anch’essi riscaldabili.

dominio nuovo ford ranger
dominio nuovo ford ranger

La variante Limited invece offre cerchi in lega esclusivi da 18”, fari anteriori e posteriori a LED, il sedile del conducente regolabile in ben otto posizioni e rifiniture estetiche particolari come i dettagli esterni cromati e la piastra paramotore anteriore argentata.  

Invece la versione Tremor del Nuovo Ford Ranger si fa preferire per la maggiore altezza da terra, la carreggiata più ampia e gli ammortizzatori Blistein ad alte prestazioni. A renderlo ideale per l’off road, i pneumatici da fuoristrada e il doppio gancio di traino.

A sua volta il modello Wildtrak si distingue per il telaio sportivo aerodinamico e l’illuminazione vano di carico integrata. Senza dimenticare la griglia, le maniglie, le portiere e il predellino posteriore in acciaio ad effetto titanio. All’interno spiccano le nuove finiture dei sedili con inserti in pelle.

Il Wildtrak X accentua l’aspetto off road con una maggior altezza da terra, una carreggiata più ampia e pneumatici da fuoristrada.

Lo Stormtrak, disponibile invece soltanto in versione plug-in hybrid, si distingue per l’esclusività cromatica della carrozzeria: Chill Grey e Agate Black.

Nella versione MS-RT, oltre al design grintoso, c’è l’esclusiva della tipologia di volante e dei cerchi in lega su misura da 21″. Il Platinum invece è il massimo dell’eleganza grazie ai dettagli esterni in alluminio satinati e ai sedili anteriori in pelle riscaldati e ventilati. 

dominio nuovo ford ranger

E il futuro? Non può che essere all’insegna dell’elettrico. Come abbiamo visto, Ford ha intrapreso la strada della mobilità sostenibile e sui prossimi esemplari del Nuovo Ford Ranger sarà installata la motorizzazione Plug-in Hybrid (PHEV).

Una novità che però non intaccherà le sue caratteristiche. Anzi, le migliorerà. Perché sarà aggiunta una coppia massima di 697 Nm, la più alta di qualsiasi altro Ranger, e un’autonomia in modalità completamente elettrica fino a 43 km.

Inoltre, il Nuovo Ford Ranger Plug-in Hybrid usufruirà del Pro Power Onboard. Questo sistema permetterà la ricarica o l’alimentazione di dispositivi e attrezzi da lavoro utilizzando la batteria del veicolo fino a 6,9 kW. E senza la necessità di ricorrere a un generatore esterno.

La sua produzione è già iniziata e le prime consegne sono previste dalla metà del 2025 in avanti. Nel frattempo, se volete più informazioni sugli esemplari disponibili o siete interessati al loro acquisto, potete visitare o prendere contatto con le nostre sedi.